| 183953 | |
| IDG900601529 | |
| 90.06.01529 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Montana Giovanni
| |
| Ingiunzione e intimazione nell' art. 543 c.p.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. III civ. 20 dicembre 1988, n. 6941
| |
| Giust. civ., an. 39 (1989), fasc. 5, pt. 1, pag. 132
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D43150; D43300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Definita la funzione dell' atto di pignoramento presso terzi e l'
essenzialita' degli elementi indicati nell' art. 543 c.p.c., la
mancanza anche di uno solo di essi, come l' ingiunzione al debitore,
provoca l' inesistenza giuridica del pignoramento. L' A. richiama
dottrina e giurisprudenza in materia.
| |
| art. 491 c.p.c.
art. 492 c.p.c.
art. 543 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |