| 183975 | |
| IDG900601551 | |
| 90.06.01551 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Tilla Maurizio
| |
| Il punto sull' applicazione della l. 27 luglio 1978, n. 392 alle
locazioni delle aree nude
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 21 luglio 1989, n. 3465
| |
| Giust. civ., an. 40 (1990), fasc. 3, pt. 1, pag. 754-760
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte di Cassazione ha confermato l' indirizzo prevalente in base
al quale la disciplina delle locazioni d' immobili urbani ad uso
diverso da quello di abitazione concerne gli immobili di qualunque
specie in cui si eserciti una delle attivita' contemplate nei primi
due commi dell' art. 27 e, quindi, anche se l' oggetto del contratto
sia un' area non edificata. Viene proposta un' ampia rassegna di
giurisprudenza relativa a fattispecie particolari: campeggio;
autolavaggio; area nuda con costruzione di opere murarie; impianto di
distribuzione di carburante; terreno adibito ad attivita' sportiva;
terreno adibito a lido balneare; deposito di "autoveicoli caravan";
terreno adibito all' attivita' commerciale di manufatti per l'
edilizia.
| |
| art. 27 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 67 l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |