Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183981
IDG900601557
90.06.01557 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cenerini Massimo
Riflessioni in tema di prestazioni continuative, coordinate e prevalentemente personali
Nota a Cass. sez. lav. 12 agosto 1989, n. 2176
Giust. civ., an. 40 (1990), fasc. 3, pt. 1, pag. 792-804
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4192; D760; D93121
Secondo la sentenza, rientra nella previsione dell' art. 409 n. 3 c.p.c. il rapporto di lavoro dei soci della Compagnia unica lavoratori portuali. Il commento affronta due quesiti fondamentali: se il rapporto tra socio di una cooperativa di lavoro e la cooperativa medesima possa qualificarsi di lavoro parasubordinato, tenendo conto che le Compagnie dei lavoratori portuali sono cooperative a responsabilita' limitata; in caso positivo occorre verificare quali conseguenze sostanziali comporti tale qualificazione e se esse siano compatibili con la natura associativa del rapporto.
art. 161 d.p.r. 15 febbraio 1952, n. 328 art. 409 c.p.c. art. 110 c. nav.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati