| 183985 | |
| IDG900601561 | |
| 90.06.01561 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grasselli Giorgio
| |
| Ancora sulla prelazione urbana in caso di vendita in blocco dell'
immobile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Venezia 28 agosto 1989
Trib. Padova 6 febbraio 1986
| |
| Giust. civ., an. 40 (1990), fasc. 3, pt. 1, pag. 838-842
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le due sentenze in commento danno una soluzione diversa della
questione relativa all' applicazione dell' art. 38 della l. 392 del
1978 quando viene venduta l' intera unita' immobiliare costituita da
piu' appartamenti locati. Secondo la Corte d' Appello di Venezia va
riconosciuto al conduttore il diritto di prelazione sull' intero
immobile; secondo il Tribunale di Padova, che si discosta dall'
opinione della Cassazione, va riconosciuta la prelazione parziale a
ciascun conduttore. L' A. approfondisce la tematica per concludere
che la vendita in blocco di un immobile costituisce un quid autonomo
dall' ipotesi prevista in via generale dall' art. 38.
| |
| art. 38 l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |