| 183992 | |
| IDG900601568 | |
| 90.06.01568 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vigo Ruggero
| |
| La revoca del mandato "in rem propriam" all' incasso nell'
amministrazione straordinaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Banca borsa tit. cred., an. 42 (1989), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 555-589
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31332; D30650
| |
| | |
| | |
| (Sommario: PARTE I: Le innovazioni implicitamente introdotte dall'
art. 2 d.l. 9 dicembre 1986, n. 835. - Il mandato "in rem propriam"
nelle procedure concorsuali prima della nuova legge. - Sospetta
inutilita' della nuova disposizione. - Le implicazioni dell' art. 2
sulla sorte del mandato "in rem propriam". - Un argomento tratto dai
lavori preparatori. - Giusta causa di revoca ed interesse del
mandatario. - Revoca e revocatoria. - Revocatoria e rivalsa. - Revoca
e subingresso. - Il mandato "in rem propriam" nella prassi
contrattuale. - Mandato "in rem propriam" ed art. 1198 c.c. - Il
mandato "in rem propriam" quale contratto traslativo. PARTE II:
esegesi dell' art. 2 d.l. 9 dicembre 1986, n. 835. - a) La
legittimazione a riscuotere il credito dopo la revoca del mandato. L'
istituzione di una revoca "astratta" del mandato "in rem propriam". -
b) La "paralisi" derivante dalla coesistenza di un contratto pendente
e di un mandato "in rem propriam" all' incasso. - Raffronto fra il
mandato ad incassare un credito certo ed il mandato ad incassare un
credito vincolato sinallagmaticamente ad una controprestazione. - L'
azione di rivalsa. L' azione di rivalsa come azione per il rimborso
delle spese sostenute dal mandatario. - L' azione di rivalsa come
azione esercitabile dal mandatario contro i "pagamenti diretti", e
quindi per riottenere le somme che ingiustamente sono state versate
all' amministrazione straordinaria. - Revoca carente di giusta causa
e rivalsa. - Una seconda e piu' forte interpretazione della azione di
rivalsa. - La irrevocabilita' dei mandati ultrabiennali)
| |
| | |
| | |
| art. 78 l. fall.
art. 2 d.l. 9 dicembre 1986, n. 835
art. 1198 c.c.
art. 1706 c.c.
art. 1723 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |