| 184006 | |
| IDG900701582 | |
| 90.07.01582 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grasso Alfio
| |
| Considerazioni sulle agevolazioni fiscali alle cooperative di cui
all' art. 29 del d.l. n. 69/89
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. agr. it., an. 36 (1989), fasc. 9, pt. 1, pag. 463-466
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91253; D31230; D216
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il contenuto dell' art. 29 comma 5 del d.l. 69/1989,
che prevede agevolazioni fiscali alle cooperative. Tuttavia, nel
permanere della diversa valutazione interpretativa tra i concetti di
"mutualita'" di cui all' art. 2536 c.c. e gli "effetti tributari" di
cui all' art. 26 del d.l.c.p.s. 1577/1947, l' amministrazione
finanziaria tende a negare alle cooperative e loro consorzi le
agevolazioni fiscali accordate dalla legislazione vigente.
Approfondita la questione, l' A. ritiene che la disposizione di cui
al d.l. 69/1989 doveva essere piu' esplicita e ricollegarsi alle
elaborazioni sulla auspicata riforma della legislazione
cooperativistica.
| |
| art. 26 d.l.c.p.s. 14 dicembre 1947, n. 1577
art. 29 comma 5 d.l. 2 marzo 1989, n. 69
art. 2536 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |