Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184009
IDG900701585
90.07.01585 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lipari Marco
Occupazione acquisitiva e servitu' di elettrodotto
Nota a Cass. sez. I civ. 20 dicembre 1988, n. 6954
Giur. agr. it., an. 36 (1989), fasc. 9, pt. 1, pag. 482-484
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1314; D13131
La pronuncia in esame offre un contributo alla costruzione dell' istituto, di matrice giurisprudenziale, della c.d. occupazione acquisitiva, definita anche accessione invertita o espropriazione di fatto. Di particolare importanza e' l' affermazione della Corte secondo cui, in tema di servitu' di elettrodotto, la valutazione relativa all' effettiva sussistenza dell' interesse pubblico viene compiuta esclusivamente mediante il rilascio dell' autorizzazione all' esercizio di linee di trasmissione e distribuzione di energia elettrica, che ha valore di dichiarazione di pubblica utilita'. In caso di installazione senza autorizzazione siamo in presenza di un illecito che comporta la rimozione e il risarcimento del danno.
art. 71 l. 25 giugno 1865, n. 2359 art. 73 l. 25 giugno 1865, n. 2359 r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775 art. 9 d.p.r. 18 marzo 1965, n. 342 art. 1032 c.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati