| 184010 | |
| IDG900701586 | |
| 90.07.01586 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cappiello Icilio
| |
| Perdurante vigenza dell' art. 1627 c.c. e inapplicabilita' dell' art.
49 della legge 3 maggio 1982, n. 203 agli eredi dell' affittuario non
coltivatore diretto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 16 dicembre 1988, n. 6852
| |
| Giur. agr. it., an. 36 (1989), fasc. 9, pt. 1, pag. 487-488
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9142
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la Cassazione, in caso di morte dell' affittuario non
coltivatore diretto e' applicabile l' art. 1627 c.c., per cui
sussiste la facolta' di recesso da parte del locatore nei confronti
degli eredi dell' affittuario. L' A. approfondisce la questione sul
piano normativo e ritiene ineccepibile e da condividere la soluzione
accolta dalla sentenza annotata.
| |
| art. 23 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 49 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 1627 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |