Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184015
IDG900701591
90.07.01591 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galloni Giovanni
Liberta' di forma nel contratto agrario
Giur. agr. it., an. 36 (1989), fasc. 11, pt. 1, pag. 583-594
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D914; D306030
(Sommario: Il ritorno del contratto agrario alla liberta' della forma. La regola della liberta' di forma e i requisiti del contratto. Rapporto tra forma e contenuto nel contratto agrario. In particolare sulla interdipendenza tra forma del contratto agrario ed esercizio effettivo dell' impresa. La effettivita' della impresa come manifestazione esterna ed opponibile a terzi dell' esistenza del contratto agrario. Il profilo della forma come elemento di qualificazione dell' autonomia del contratto agrario. Sulla distinzione dello schema del contratto bilaterale agrario rispetto a quelli della locazione e della societa'. Sulla distinzione dello schema del contratto agrario pluriennale (societa' agraria) da quello delle societa' commerciali. Conclusioni: il fondamento del ritorno del contratto agrario ultranovennale al principio della liberta' di forma)
art. 41 l. 3 maggio 1982, n. 203
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati