| 184032 | |
| IDG900901608 | |
| 90.09.01608 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zagrebelsky Vladimiro
| |
| Sul delitto di soppressione di stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. II pen. 18 maggio 1989, n. 70
| |
| Cass. pen., an. 30 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 62-65
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5183
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata si configura il delitto di soppressione di
stato, previsto dall' art. 566 comma 2 c.p., nel caso in cui il padre
naturale ometta di denunciare la nascita di figli all' ufficiale di
stato civile. Secondo l' A., la sola omissione della denuncia non
configura la fattispecie di soppressione di stato, ma quella di cui
all' art. 196 r.d. 1238/1939.
| |
| art. 196 r.d. 9 luglio 1939, n. 1238
art. 566 comma 2 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |