| 184033 | |
| IDG900901609 | |
| 90.09.01609 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dell' Anno Paolino
| |
| Sull' autorita' di cosa giudicata delle sentenze della Corte di
Cassazione in materia di competenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 8 maggio 1989
| |
| Cass. pen., an. 30 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 75-82
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6023
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza annotata e' legittimo un nuovo, diverso
provvedimento sulla competenza. Il primo giudizio manteneva ferma la
competenza di due giudici diversi, ritenendo diversi i fatti oggetto
dei due provvedimenti. Il nuovo giudizio ha unificato presso un solo
giudice i due procedimenti essendo emersa, per acquisizioni
successive, l' identita' del fatto. Competente e' il giudice del
procedimento che si trova nella fase piu' avanzata. L' A. svolge un'
ampia argomentazione a sostegno del principio affermato.
| |
| art. 51 c.p.p.
art. 54 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |