Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184034
IDG900901610
90.09.01610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Romajoli Sergio
Convalida dell' arresto: rapporti pubblico ministero-giudice istruttore
Nota a Cass. sez. I pen. 13 aprile 1989
Cass. pen., an. 30 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 94-100
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D61104; D6114
Secondo la sentenza, che l' A. annota criticamente, il giudice istruttore deve provvedere sulla conferma della convalida dell' arresto anche nel caso in cui il P.M. o il Pretore, dopo la convalida, abbia disposto la rimessione in liberta'. Il P.M., cioe', che ha convalidato l' arresto e che, dopo l' interrogatorio degli arrestati, li ha rimessi in liberta', avrebbe dovuto trasmettere gli atti al giudice istruttore per il provvedimento di conferma della convalida dello stato di arresto.
art. 7 l. 5 agosto 1988, n. 330 art. 246 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati