| 184036 | |
| IDG900901612 | |
| 90.09.01612 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dell' Anno Paolino
| |
| Sull' assoggettabilita' ad imposta dei proventi patrimoniali
derivanti da reato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Milano 14 giugno 1989
| |
| Cass. pen., an. 30 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 162-167
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2120; D23060; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Non rientrano nella nozione di reddito, secondo la sentenza in
commento, i proventi conseguiti da attivita' illecita, e quindi non
sono assoggettabili a imposta. Non e' penalmente perseguibile chi non
dichiari od occulti tali proventi patrimoniali. L' A. propone alcune
precisazioni in materia e sulle conclusioni della vicenda in esame.
| |
| art. 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 1 l. 7 agosto 1982, n. 516
art. 4 l. 7 agosto 1982, n. 516
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |