Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184044
IDG900901620
90.09.01620 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Artemisio Franco
Brevi profili del dibattimento di primo grado
Riv. pen., an. 115 (1989), fasc. 10, pag. 899-901
D68; D62; D6215
Lo studio affronta alcuni aspetti del dibattimento di primo grado in Tribunale che, nel sistema accusatorio adottato dal legislatore, rappresenta il fulcro del procedimento in misura ben piu' rilevante che nell' abrogato sistema inquisitorio. In particolare si propone di verificare come la "ratio" del sistema imponga la formazione della prova nel dibattimento, e come le indagini preliminari di polizia e le attivita' istruttorie di altri giudici costituiscano un mero mezzo per pervenire al giudizio, con possibilita' di loro utilizzazione in questa fase soltanto eventuale e di rango inferiore rispetto alle risultanze dibattimentali, tranne limitate eccezioni.
art. 429 c.p.p. art. 431 c.p.p. art. 465 c.p.p. art. 468 c.p.p. art. 484 c.p.p. art. 491 c.p.p. art. 492 c.p.p. art. 493 c.p.p. art. 495 c.p.p. art. 500 c.p.p. art. 512 c.p.p. art. 513 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati