Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184059
IDG900901635
90.09.01635 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rivello Pier Paolo
Osservazioni in tema di provvedimento abnorme
Rass. giust. mil., an. 15 (1989), fasc. 1-2, pag. 163-165
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6073; D02322; D611
Si tratta di un' analisi del provvedimento abnorme nella vigenza del precedente codice di procedura penale. Il ricorso alla teoria dell' abnormita' "mediava" il contrasto tra la definizione di impugnazione quale mezzo generale volto ad eliminare l' ingiustizia delle decisioni giudiziarie ed il principio di tassativita' di cui all' art. 190 c.p.p. Sebbene il nuovo codice di procedura penale non preveda l' impugnazione dei provvedimenti abnormi, l' impostazione teorica del concetto di abnormita' non risulta in alcun modo interessata dal mutamento codicistico.
art. 11 Cost. l. 18 giugno 1955, n. 517 art. 184 c.p.p. 1930 art. 190 c.p.p. 1930 art. 568 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati