Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18406
IDG801310025
80.13.10025 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pavolini luca
il sistema delle comunicazioni di massa in italia, oggi e domani. una politica del pluralismo
Rinascita, an. 36 (1979), fasc. 48 (14 dicembre), pag. 15-16
d04017
secondo l' a., la liberta' di espressione e' un principio democratico fondamentale. tuttavia il problema della comunicazione e della informazione va affrontato partendo dalla liberta' di coloro che ricevono informazioni e cultura oltre che di coloro che trasmettono. il diritto di essere correttamente informato e' un diritto costituzionale del cittadino. in questo contesto, la riforma dell' editoria deve fondarsi su norme che impediscano la tendenza all' integrazione monopolistica dell' editoria, della carta, della pubblicita', dello spettacolo. norme adeguate devono regolare l' emittenza privata. per la rai si pone l' esigenza della piena attuazione della riforma, mentre per la pubblicita' deve essere garantita la presenza pubblica per arginare il prepotere di ristretti gruppi privati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati