Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184075
IDG900901651
90.09.01651 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Morselli Elio
Il contributo italiano al pensiero giuridico-penalistico anglosassone
Testo sintetizzato di due conferenze tenute all' Universita' di Pretoria e di Johannesburg, agosto 1989
Indice pen., an. 23 (1989), fasc. 3, pag. 727-732
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D95204
Viene evidenziato il contributo dell' Italia all' evoluzione storica del pensiero giuridico-penale anglosassone, attraverso l' illustrazione dei seguenti passaggi: l' influsso della concezione giuridica romana sul territorio inglese durante i quattro secoli di appartenenza della Britannia all' impero romano; l' apporto del diritto canonico della Chiesa cattolica romana a partire dal 664 d.C. (momento della cristianizzazione) fino allo scisma anglicano e oltre; l' apporto del sistema politico normanno in Inghilterra, a sua volta molto influenzato dalla concezione giuridica di tradizione latina; il contributo del pensiero illuministico attraverso Cesare Beccaria nella seconda metta del secolo XVIII; l' apertura alla scienza criminologica attraverso il pensiero positivistico di Cesare Lombroso nella seconda meta' del secolo XIX.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati