| 18412 | |
| IDG801310031 | |
| 80.13.10031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| napolitano giorgio
| |
| la riflessione sul ruolo dei partiti di massa. una visione piu'
duttile del nesso tra ricerca e sviluppo del partito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 36 (1979), fasc. 48 (14 dicembre), pag. 33-34
| |
| | |
| d0432; d04332; f4204
| |
| | |
| | |
| (Sommario: essere aperti alle nostre difficolta' e alle esigenze del
rinnovamento significa maggior impegno nell' analisi e capacita' di
misurarsi senza strumentalismi e codismi con spinte nuove che
emergono dalla societa'.)
| |
| | |
| l' a. si richiama al dibattito ed alla ricerca culturale attorno ai
temi del rinnovamento dei rapporti tra partiti e istituzioni
democratiche, tra partiti e societa'. alcuni elementi emersi da
questa ricerca indicano aspetti di crisi parziale, tendenziale dei
partiti di massa e del loro ruolo: le modificazioni intervenute nella
struttura sociale vera e propria; le modificazioni intervenute nella
collocazione dei sindacati rispetto ai partiti e rispetto allo stato;
lo sviluppo, al di fuori dei partiti, di movimenti di opinione
attorno a singoli temi e ad alcune grandi questioni; lo sviluppo dei
mezzi di comunicazione di massa e le difficolta' per i partiti di
governarlo; la complessita' crescente dei compiti di governo intesi
anche come compiti di amministrazione a livello locale; le
modificazioni intervenute nel rapporto ideologia-cultura-programma
politico. queste modificazioni hanno pesato in modo diverso su
ciascuno dei partiti di massa ridimensionandone il ruolo e
richiedendone il rinnovamento e la riqualificazione. l' a. respinge
le tesi che danno per scontato il declino dei partiti e sostiene, al
contrario, la necessita' di uno sforzo di rinnovamento e di rilancio
dei partiti il cui ruolo e' insostituibile. per quanto riguarda il
pci, l' a. sostiene la necessita' di un rapporto piu' duttile e
articolato tra ricerca e dibattito culturale, da una parte, e
sviluppo del partito e della sua politica, dall' altra.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |