| 18420 | |
| IDG801310040 | |
| 80.13.10040 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| viglietta gianfranco
| |
| terrorismo: e' crudele e in un vicolo cieco, ma non l' hanno
sconfitto le leggi speciali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Com - Nuovi Tempi, an. 7 (1980), fasc. 4 (3 febbraio), pag. 3
| |
| | |
| d187; d542
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., un magistrato segretario della sezione romana di magistratura
democratica, interviene criticamente sulla nuova legge
antiterrorismo, che sara' approvata senza le modifiche proposte dalle
sinistre a causa dell' ostruzionismo parlamentare dei radicali. l' a.
ritiene che la proliferazione continua di leggi per combattere il
terrorismo e' un sintomo di per se' allarmante non meno del ripetersi
continuo di attentati sempre piu' gravi, e rivolge un appello alla
razionalizzazione e alla sdrammatizzazione del problema. e'
necessario ricordare che l' inasprirsi della repressione e' proprio
cio' che sperano i terroristi, e bisogna spiegare alla popolazione
che le leggi gia' ci sono e che basterebbe applicarle efficientemente
| |
| d.l. 21 marzo 1978, n. 59
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |