| 184202 | |
| IDG901001778 | |
| 90.10.01778 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sacchetto Claudio
| |
| L' evoluzione della cooperazione internazionale fra le
Amministrazioni finanziarie statali in materia di IVA ed imposte
dirette: scambio di informazioni e verifiche "incrociate"
internazionali (pt. I)
| |
| | |
| Relazione al seminario sul tema: "Costituzione di societa' all'
estero e penetrazione sui mercati internazionali: problemi fiscali,
normativi ed organizzativi", Milano, 8 febbraio 1990
| |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 57 (1990), fasc. 7 (15 aprile), pag. 487-501
| |
| | |
| D26; D87110; D8714
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Nozione e presupposti della collaborazione fiscale
internazionale. - Gli antecedenti storici della collaborazione
fiscale internazionale. Sintesi. - La collaborazione amministrativa
internazionale. La collaborazione amministrativa nell' accertamento.
Lo scambio di informazioni nelle convenzioni contro le doppie
imposizioni. Come avviene lo scambio di informazioni. L' art. 26 del
Modello di Convenzione OECD. Gli strumenti per raccogliere le
informazioni. Modalita' e limiti. I riflessi processuali. La
legislazione interna sul segreto d' ufficio. L' organismo burocratico
competente; l' Unita' Centrale per i non residenti. - Le verifiche
simultanee. Scelta dei casi e procedure di verifica. Criteri per la
scelta dei casi. Personale competente per le verifiche simultanee. -
L' assistenza internazionale nella riscossione del credito
tributario. La procedura di notifica dell' avviso di accertamento ai
soggetti non residenti. La richiesta di assistenza nella riscossione.
L' assistenza alla riscossione tramite le Convenzioni. - L'
assistenza internazionale in materia di reati fiscali e valutari. L'
assistenza internazionale giudiziale in materia di reati fiscali e
valutari. La collaborazione nell' assistenza penale tributaria; in
particolare l' estradizione per reati fiscali e valutari. - La
Convenzione OCSE. - La collaborazione fra Italia e Svizzera in
materia tributaria)
| |
| | |
| | |
| Dir. CEE 77/799
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |