| 184222 | |
| IDG901201798 | |
| 90.12.01798 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Martuccelli Anna Maria
| |
| Salvaguardia, risanamento e utilizzazione delle risorse naturali nel
nuovo ordinamento per la difesa del suolo
| |
| | |
| Relazione alla giornata di studio sul nuovo ordinamento per la difesa
del suolo, Roma, 14 novembre 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. lav. pubbl., an. 37 (1990), fasc. 2, pt. 1, pag. 45-51
| |
| | |
| D13001; D18224; D1825
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Considerazioni introduttive sulla legge 18 maggio 1989, n.
183. La nozione di difesa del suolo. I soggetti deputati alle diverse
azioni: Stato, regioni, province, comuni, consorzi di bonifica e di
irrigazione, comunita' montane. Gli ambiti territoriali di
programmazione o di intervento: bacini idrografici. Distinzione tra
bacini idrografici nazionali, interregionali e regionali. Gli
strumenti di azione: piani di bacino. Gli organi di pianificazione:
Autorita' di bacino, comitati istituzionali e comitati tecnici. Le
fasi di attuazione)
| |
| | |
| | |
| l. 18 maggio 1989, n. 183
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |