| 184223 | |
| IDG901201799 | |
| 90.12.01799 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barcellona Luigi
| |
| L' Iva e la sanatoria fiscale nei riflessi sui Comuni. (Capitolo
secondo - La sanatoria fiscale)
| |
| | |
| Relazione al corso tenutosi presso la Scuola di pubblica
amministrazione, Lucca, 22-24 novembre 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 45 (1990), fasc. 2, pag. 1-16
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2195; D2191; D2315
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa normativa. Carattere della sanatoria e natura
giuridica della correlativa dichiarazione. Il contenuto dell'
agevolazione della rimessione nei termini. I riflessi verso i terzi
estranei del Comune. Incidenza sui procedimenti impositivi e
processuali. Operativita' sul piano penale)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 10 l. 22 dicembre 1980, n. 882
d.l. 14 marzo 1988, n. 70
l. 13 maggio 1988, n. 154
d.l. 28 novembre 1988, n. 511
l. 27 gennaio 1989, n. 20
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |