| 18452 | |
| IDG801310073 | |
| 80.13.10073 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| baldassarre antonio
| |
| la grave decisione sugli indennizzi di esproprio. una sentenza che
mette fuori legge cento anni di storia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 37 (1980), fasc. 6 (8 febbraio), pag. 13-14
| |
| | |
| d18201; d04212; d18257
| |
| | |
| | |
| (Sommario: la corte costituzionale ha dato una risposta opposta sia
ad una evoluzione legislativa che data dal 1885, sia all'
orientamento prevalente tra le forze produttive e tra quelle
politiche. e' stato ristabilito il principio che lo "ius aedificandi"
poggia sul diritto di proprieta'. le conseguenze che questa decisione
puo' avere sull' attivita' edilizia e sulla spesa per espropri.
spetta al parlamento dare una risposta.)
| |
| | |
| l' a. critica la sentenza della corte costituzionale, con la quale ha
considerato incostituzionale la norma della legge 28 gennaio 1977, n.
10, detta bucalossi, che fissa l' indennizzo per esproprio dei
terreni sulla base del prezzo agricolo. secondo la corte, l'
indennizzo deve commisurarsi alle caratteristiche del bene
evidenziate dalla potenziale utilizzazione economica del bene stesso.
questo principio si fonda sul presupposto che lo ius aedificandi
inerisce al diritto di proprieta' mentre la legge n. 10 diceva che il
"diritto di edificare" rientra nella piu' ampia disponibilita' dei
poteri pubblici sul territorio e sullo spazio abitativo. l' a.
respinge il criterio della corte e sostiene che il diritto di
edificare e' conseguente a un atto discrezionale dei pubblici poteri
di destinare all' urbanizzazione determinate aree. con la sentenza in
esame, la corte non ha tenuto conto degli artt. 42 e 47 della
costituzione ed e' tornata ai principi della legge 25 giugno 1865, n.
2359 che indicava l' indennizzo nel valore venale del bene
espropriato. in conclusione l' a. si intrattiene sulle conseguenze
negative di ordine politico, edilizio e finanziario provocate dalla
sentenza costituzionale.
| |
| l. 28 gennaio 1977, n. 10
l. 25 giugno 1865, n. 2359
art. 42 cost.
art. 47 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |