Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18463
IDG801310084
80.13.10084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
d' alessio aldo
l' elezione degli organi di rappresentanza e' un primo passo. le forze armate verso la fine della separatezza
Rinascita, an. 37 (1980), fasc. 10 (7 marzo), pag. 11
d186
(Sommario: tra marzo e aprile 480000 militari votano per i comitati di base. una consultazione di massa nel corso della quale sara' esercitato il potere di critica e di proposta al di fuori dei vincoli gerarchici e disciplinari. i limiti introdotti dalla manipolazione del regolamento di attuazione che ha forzato la volonta' espressa dal parlamento)
l' a. si richiama alle elezioni in corso nelle forze armate in attuazione della legge dei principi. illustra la struttura e le funzioni degli organi rappresentativi previsti e sostiene che tutto l' ordinamento delle rappresentanze appare improntato alla necessita' di porre su basi organiche le relazioni tra forze armate, parlamento, societa' civile. l' a. svolge alcune considerazioni critiche sulla formazione delle presidenze e sulle competenze degli organismi rappresentativi e respinge fermamente la linea di chi propone ai militari di votare scheda bianca. conclude trattando delle prospettive dei rapporti tra assemblee elettive e consiglio centrale delle rappresentanze e sostiene che le forze armate si avviano a superare in concreto la struttura e la collocazione di corpo separato per entrare in un sistema costituzionale di rapporti e di relazioni senza smarrire la propria specificita'.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati