Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18474
IDG801310096
80.13.10096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
redazione
disoccupazione giovanile. una proposta della fgci
Rinascita, an. 37 (1980), fasc. 14 (4 aprile), pag. 6
d777
l' a. si richiama alla legge 1 giugno 1975, n. 285 sull' occupazione giovanile. sostiene che ha rappresentato un fallimento per le attese dei giovani ed e' servita a creare una gran massa di precari nella pubblica amministrazione che si pensa di assumere stabilmente con misure del tutto assistenziali. l' a. riferisce, poi, della proposta della federazione giovanile comunista italiana per superare il drammatico problema della disoccupazione giovanile concentrata nel mezzogiorno. la proposta si incentra sul servizio nazionale del lavoro. si tratta di un progetto che punta all' utilizzazione della formazione professionale come strumento per migliorare sensibilmente la qualita' dell' offerta del lavoro. il progetto prevede dei corsi di formazione professionale per duecentomila giovani all' anno per tre anni con un' indennita' di formazione equivalente al sussidio ordinario di disoccupazione elevato, pero' a 5000 lire giornaliere. i giovani che avranno superato positivamente il corso avranno diritto alla iscrizione nelle liste del collocamento con la qualifica attestata dal corso e con l' indennita' di disoccupazione ordinaria.
l. 1 giugno 1975, n. 285
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati