Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18476
IDG801301205
80.13.01205 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
visco vincenzo
modifiche strutturali dell' irpef e incongruenze del sindacato, del governo, del parlamento. la danza delle aliquote
Astrolabio, an. 18 (1980), fasc. 10 (11 maggio), pag. 14-15
(testo con illustrazioni)
d2306
l' a. critica l' aumento delle detrazioni di imposta, introdotto nella struttura dell' irpef dalla recente legge finanziaria; tale misura provochera' infatti, contrariamente alle apparenze, una maggiore incidenza dell' irpef sui redditi dei lavoratori dipendenti. stranamente il pci, pochi giorni dopo aver votato a favore di tale norma, ha fatto approvare un ordine del giorno che impegna il governo a ridurre la scala delle aliquote; questa sarebbe stata la misura adatta da introdurre nella legge finanziaria: ma ormai e' troppo tardi. l' a. rileva che nell' ordine del giorno votato dalla camera su richiesta del pci viene anche chiesta la revisione dei criteri di imposizione per le famiglie in cui esistono piu' percettori di reddito; ma ogni intervento sull' attuale sistema di imposizione dei redditi familiari dovra' slittare a dopo il 1981. in definitiva, la sinistra ha preferito migliorare la situazione dei lavoratori a brevissimo termine, ma le prospettive per il futuro sono tutt' altro che rosee.
l. 24 aprile 1980, n. 146
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati