Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18489
IDG801301218
80.13.01218 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vernola nicola; (a cura di redazione)
e la programmazione dei lavori sveltira' il viaggio delle leggi verso l' approvazione. l' ostruzionismo si batte col regolamento
intervista
Discussione, an. 28 (1980), fasc. 25 (23 giugno), pag. 15-16
d02113
l' a. (vice presidente del gruppo dc della camera) rileva la necessita' di modificare il regolamento della camera dei deputati per migliorare la funzionalita' del parlamento. e' necessario in primo luogo riaffermare il metodo della programmazione dei lavori, dando piu' ampi poteri al presidente dell' assemblea in materia e limitando il numero e il tempo degli interventi su ogni argomento in discussione. il nuovo regolamento non impedira' comunque l' uso dell' ostruzionismo, che deve pero' essere attuato solo in casi estremi. l' a. propone di attuare anche delle misure che consentano ai parlamentari di poter meglio utilizzare il proprio tempo: riduzione del numero delle commissioni e dei loro membri, introduzione delle sessioni alternate della camera e del senato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati