Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184970
IDG901202546
90.12.02546 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Franco Italo
Il processo amministrativo in materia scolastica e la giustizia sostanziale
Nota a TAR LO sez. Brescia 30 maggio 1988, n. 414
Foro amm., an. 65 (1989), fasc. 4, pag. 1078-1082
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1530; D18430
Il processo amministrativo in materia scolastica presenta innegabili peculiarita', fondamentalmente dovute all' incidenza del fattore tempo sulla vicenda che e' alla base del giudizio intentato avverso l' esito negativo di esami (e simili), e sul procedimento, che spesso prosegue proprio ad opera delle non definitive pronunce del giudice. Per questo in tali giudizi particolare importanza assume la fase cautelare, la quale puo' condizionare in modo decisivo la conseguente sequenza procedimentale e che, in certo qual modo, rende problematica la sentenza che conclude il processo. Alla luce di tale considerazione l' A. asupica l' introduzione di un giudizio cautelare autonomo in materia scolastica. Cio' premesso, lo stesso A. mostra di non condividere la sentenza annotata, la' dove questa sembra pronunciarsi al di la' del "thema decidendum", sia pure nel lodevole intento di realizzare una forma di giustizia sostanziale e di "una sorta di macro-principio dell' economia dei mezzi".
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati