Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


184995
IDG901202571
90.12.02571 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cogliani Solveig
Note sulla SIAE in relazione alla liberta' di esercizio del diritto d' autore
Foro amm., an. 65 (1989), fasc. 9, pag. 2625-2627
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D311321
Con questo breve studio sulla SIAE l' A. ha voluto verificare se la presenza di tale ente nel mondo giuridico-economico comporti dei vincoli per i privati operatori, incompatibili con le liberta' costituzionalmente garantite. Attraverso l' esame della natura giuridica e della funzione della SIAE, cosi' come delineate dalla l. 22 aprile 1941, n. 633 e dal d.p.r. 20 ottobre 1962, l' A. afferma il ruolo positivo della Societa' nella tutela del diritto d' autore, escludendo l' esistenza di un monopolio di fatto. La tutela del singolo rimane, pertanto, affidata agli ordinari strumenti predisposti dalla disciplina privatistica per le attivita' negoziali, mentre manca il presupposto per l' applicazione degli artt. 2597 e 1679 c.c.
l. 22 aprile 1941, n. 633 art. 2597 c.c.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati