| 18503 | |
| IDG801301233 | |
| 80.13.01233 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cheli enzo
| |
| l' opinione. chi garantisce l' informazione?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 84 (1980), fasc. 129 (6 giugno), pag. 15
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d04017; d18322
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea la necessita' di definire in modo chiaro il sistema
informativo misto, pubblico e privato, esistente oggi in italia a
livello radiotelevisivo. occorre in primo luogo tener presente l'
importanza del "diritto all' informazione" e puntare verso il massimo
possibile di completezza e trasparenza. l' a. ritiene che gli
operatori del settore pubblico e quelli del settore privato abbiano
gli stessi diritti e gli stessi doveri e rileva l' esigenza di
adeguare la legge del 1975 e la futura legge sull' emittenza privata
al sistema misto che si va delineando.
| |
| art. 21 cost.
l. 14 aprile 1975, n. 103
c. cost. 28 luglio 1976, n. 202
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |