Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18506
IDG801301236
80.13.01236 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di cerbo fernando
l' opinione. regolamentazione o autoregolamentazione?
Avanti, an. 84 (1980), fasc. 133 (11 giugno), pag. 12
d7131
l' a. (docente di diritto del lavoro all' universita' di roma) rileva che in seguito a numerosi scioperi verificatisi negli ultimi anni nel settore dei servizi pubblici essenziali e' stata riproposta da piu' parti una regolamentazione legislativa del diritto di sciopero. peraltro, i sindacati e i partiti di sinistra si sono sempre dichiarati contrari a tale eventualita', proponendo un codice di autoregolamentazione sindacale. l' a. giudica inattuabili le due ipotesi e propone invece una autoregolamentazione mista: una legge dello stato dovrebbe cioe' fissare i principi generali, concordati con i sindacati, entro i quali dovrebbe esercitarsi il diritto di sciopero; solo in questo modo potra' infatti essere assicurata una vasta adesione dei lavoratori all' autocontrollo.
art. 40 cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati