| 185087 | |
| IDG901202663 | |
| 90.12.02663 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pollit Christopher
| |
| L' esperienza inglese degli indicatori di prestazione per l'
universita': nuove limitazioni per l' istruzione superiore?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. sc. amm., an. 37 (1990), fasc. 1, pag. 159-184
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95213
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il background inglese. L' attore principale. Indicatori
come obiettivi: un' introduzione filosofica. Gli obiettivi dei
sistemi degli Ip. Obiettivi possibili dei sistemi degli indicatori di
prestazione. Questioni tecniche. Serie di indicatori attualmente in
uso. Il rapporto input-output. Norma e standard. Ponderazioni
relative. Indicatori di prestazione e distribuzione delle risorse.
Indicatori di prestazione nelle universita' americane)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |