Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


185089
IDG901202665
90.12.02665 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Resta Domenico
L' evoluzione del ruolo e dei poteri dell' alto commissario per la lotta alla mafia nella normativa diretta a fronteggiare l' emergenza mafiosa
Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), fasc. 2, pt. 1, pag. 152-169
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D51310; D14130
(Sommario: L' istituzione dell' "Alto Commissariato per la lotta alla mafia" quale possibile rivalutazione del ruolo del "Prefetto" dopo l' attuazione dell' ordinamento regionale. La possibilita' giuridica di inquadrare l' Alto Commissario nell' ambito della legislazione dell' emergenza. Il ruolo e i poteri assegnati all' Alto Commissario nella legge 12 ottobre 1982, n. 726. L' ampliamento dei poteri conferiti all' Alto Commissario nella legge 15 novembre 1988, n. 486 quale possibile orientamento ad una trasformazione dell' Alto Commissario in organo della Magistratura requirente. Conclusioni e possibili riforme)
l. 13 settembre 1982, n. 646 d.l. 6 settembre 1982, n. 629 l. 12 ottobre 1982, n. 726 l. 15 novembre 1988, n. 486
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati