Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


185833
IDG901503409
90.15.03409 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Persano Adorno Paola
Interesse all' assicurazione del locatario in virtu' del contratto di leasing
Nota a Trib. Napoli 27 gennaio 1989
Giur. merito, an. 22 (1990), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 796-798
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30620; D3165
Nella presente nota l' A. si propone di dimostrare che l' utilizzatore di un bene in virtu' di un contratto di leasing e' titolare di un vero e proprio interesse all' integrita' della cosa locata oggetto di un contratto di assicurazione in quanto, pur non essendone giuridicamente proprietario, in caso di sinistro verrebbe a subirne un danno come se lo fosse. A tal fine l' A. si sofferma dapprima sulla natura giuridica del leasing secondo la piu' recente giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale; passa poi ad esaminare il tipo di interesse a contrarre l' assicurazione contro i danni di cui e' titolare il concessionario di un bene in leasing e conclude che questi e' titolare di un vero e proprio interesse di sostanza sulla cosa assicurata, potendo egli divenire proprietario in virtu' dell' esercizio del diritto di opzione ed essendo in grado di dimostrare all' assicuratore che il rischio e il pericolo della cosa assicurata e', nel caso concreto, a suo carico. E' evidente, pero', che, affinche' sia operante la garanzia dell' assicuratore, l' assicurato deve poter dimostrare il collegamento diretto tra l' azione dannosa ed il bene assicurato.
art. 1904 c.c.



Ritorna al menu della banca dati