| 186124 | |
| IDG900603700 | |
| 90.06.03700 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rescigno Pietro
| |
| "Trasparenza" bancaria e diritto "comune" dei contratti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Banca borsa tit. cred., an. 43 (1990), fasc. 3, pt. 1, pag. 297-306
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D315; D3060
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il problema della "trasparenze" bancaria, fra intervento
legislativo e autodisciplina del settore. Garanzie della clientela e
liberta' di concorrenza. - Deviazioni e deroghe al regime dell'
impresa e dei contratti: qualche aspetto di illegittimita'
costituzionale. - Le regole a tutela del contraente debole: la
conoscibilita' delle condizioni; la determinazione dell' oggetto; la
sostituzione automatica di clausole. - Le operazioni "accessorie". Il
"formalismo" negoziale e la svalutazione degli usi nella gerarchia
delle fonti, come principi ispiratori dei progetti di legge)
| |
| | |
| | |
| art. 8 l. 1 marzo 1986, n. 64
art. 1284 c.c.
art. 1339 c.c.
art. 1374 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |