Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186125
IDG900603701
90.06.03701 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Flick Giovanni Maria
Informazione bancaria e giudice penale: l' evoluzione della disciplina, nel codice di procedura penale e nella legislazione speciale sul riciclaggio e sulla criminalita' organizzata
Banca borsa tit. cred., an. 43 (1990), fasc. 3, pt. 1, pag. 307-339
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D18124; D6144; D51310; D537
(Sommario: - Le premesse ed i limiti dell' indagine. I precedenti: il sequestro, nell' art. 340 primo comma, c.p.p. abrogato; l' esame della documentazione bancaria, nell' art. 340 secondo comma c.p.p. abrogato. - Il progetto preliminare del c.p.p. del 1978. - L' art. 248 secondo comma c.p.p.: l' esame della documentazione bancaria, in generale; l' intervento coercitivo; la delega alla polizia giudiziaria. - Il sequestro, nell' art. 255 c.p.p. - L' attivita' bancaria, nella legislazione speciale contro il riciclaggio e contro la criminalita' organizzata. - La raccolta delle informazioni. - Gli artt. 648-bis e 648-ter c.p.)
art. 648 bis c.p. art. 648 ter c.p. art. 340 c.p.p. 1930 art. 337 c.p.p. 1930 art. 239 c.p.p art. 244 c.p.p. art. 248 c.p.p. art. 255 c.p.p.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati