| 186131 | |
| IDG900603707 | |
| 90.06.03707 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ruperto Saverio
| |
| Notazioni civilistiche sul libretto di deposito a risparmio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 2 febbraio 1989, n. 651
| |
| Banca borsa tit. cred., an. 43 (1990), fasc. 3, pt. 2, pag. 287-300
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3150
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna si occupa del problema dei documenti relativi
ai depositi bancari, con riferimento ai libretti di deposito.
Premessa una ricognizione della normativa codicistica in materia, l'
A. incentra la sua indagine sulla natura giuridica dei libretti di
deposito a risparmio, distinguendo quattro tipi di libretto:
nominativo, nominativo pagabile al portatore, al portatore, al
portatore intestato al nome di una determinata persona o
contrassegnato in altro modo, e indica le caratteristiche e le
differenze fra i diversi tipi.
| |
| art. 1834 c.c.
art. 1835 c.c.
art. 1836 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |