| 186140 | |
| IDG900903716 | |
| 90.09.03716 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Alibrandi Alfonso
| |
| Sicurezza del lavoro e rilevanza delle norme C.E.I.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III pen. 11 ottobre 1989, n. 13347
| |
| Riv. pen., an. 116 (1990), fasc. 4, pag. 322-324
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74462; D7773
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata reitera precedenti pronunce sul ruolo che
svolgono le c.d. norme CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) sulla
disciplina della sicurezza del lavoro. L' inosservanza di queste
norme non integra in sostanza alcuna ipotesi di reato, salvo che
risulti nel contempo violata una norma del d.p.r. 547/1955, la quale
sia penalmente sanzionata.
| |
| d.p.r. 27 aprile 1955, n. 547
l. 1 marzo 1968, n. 186
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |