| 186152 | |
| IDG900903728 | |
| 90.09.03728 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Medugno Massimo
| |
| Sull' impianto e la gestione di discariche da parte del Comune e
sulla relativa autorizzazione regionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. pen., an. 116 (1990), fasc. 6, pag. 531-532
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. riassume i contenuti piu' significativi della sentenza della
Corte di Cassazione n. 2560/1989 in materia di smaltimento di
rifiuti. In particolare sottolinea che ogni attivita' di smaltimento
dev' essere autorizzata dalla Regione e, quindi, le discariche da
essa non autorizzate sono vietate. La normativa regionale, peraltro,
non puo' modificare precetti stabiliti dalla legge statale e
sanzionati penalmente, come ha stabilito la Corte Costituzionale.
| |
| art. 25 comma 2 d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915
art. 31 comma 3 d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915
art. 32 d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915
Cass. sez. III pen. 23 settembre 1989, n. 2560
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |