Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186153
IDG900903729
90.09.03729 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Santolici Maurizio
Una positiva e interessante evoluzione dell' interpretazione dell' art. 727 fornita dalla Corte di Cassazione
Nota a Cass. sez. III pen. 27 aprile 1990, n. 6122
Riv. pen., an. 116 (1990), fasc. 6, pag. 546-548
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D52021
La sentenza in commento, secondo l' A., costituisce una novita' nel campo dell' interpretazione dell' art. 727 c.p. e rappresenta una netta evoluzione della giurisprudenza in materia. La sentenza, infatti, fissa alcuni principi, secondo i quali sono punibili ex art. 727 c.p. anche quelle condotte ingiustificate che incidono sulla sensibilita' dell' animale, producendo un dolore in conseguenza di condizioni oggettive di abbandono od inerzia. L' A., commentando positivamente questa pronuncia, delinea una traccia per un' individuazione del concetto di "maltrattamento".
art. 727 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati