| 186174 | |
| IDG900903750 | |
| 90.09.03750 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marafioti Luca
| |
| Il coordinamento "spontaneo" tra diversi uffici del pubblico
ministero nel corso delle indagini preliminari
| |
| | |
| Comunicazione all' "Incontro di studio sul nuovo codice di procedura
penale", Teramo, 24-25 febbraio 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 44 (1989), fasc. 4, pag. 1072-1086
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D60300; D68
| |
| | |
| | |
| (Sommario: L' art. 371, comma 1 e 2, c.p.p. 1988. Il problema dei
meccanismi idonei a garantire un effettivo coordinamento. Spunti
comparatistici: l' organizzazione del "ministere public" in Francia;
"StA e Weisungspyramiden" nell' ordinamento tedesco)
| |
| | |
| | |
| art. 371 comma 1 c.p.p.
art. 371 comma 2 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |