| 186178 | |
| IDG900903754 | |
| 90.09.03754 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Romboli Roberto
| |
| Carattere preclusivo delle decisioni di inammissibilita' della Corte
Costituzionale, errori di fatto e ammissibilita' della revocazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Genova 11 febbraio 1989
| |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 44 (1989), fasc. 4, pag. 1119-1147
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4002; D021430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza in commento consente all' A. di evidenziare le novita'
che sono emerse di recente, per quanto riguarda le fasi attraverso le
quali si realizza il controllo di costituzionalita' delle leggi.
Ripercorre, quindi, le fasi della vicenda che ha dato luogo all'
ordinanza e concentra la propria attenzione sul carattere preclusivo
o meno per il giudice "a quo" della pronuncia di manifesta
inammissibilita' della Corte Costituzionale e sull' applicabilita'
alle decisioni della stessa Corte dell' istituto della revocazione.
| |
| art. 24 Cost.
art. 24 l. 11 marzo 1953, n. 87
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |