Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186179
IDG900903755
90.09.03755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sassani Bruno
L' azione di accertamento del datore di lavoro "dissenziente" nel procedimento di avviamento obbligatorio
Nota a App. Roma 6 giugno 1988
Riv. dir. proc., s. 2, an. 44 (1989), fasc. 4, pag. 1148-1167
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D730
Un' impresa, cui era stato rivolto formale invito dall' Ufficio provinciale del lavoro di compiere la richiesta di avviamento di soggetti appartenenti alle categorie protette ex art. 29 l. 482/1968, ha chiesto la pronuncia di sentenza di declaratoria di appartenenza di nove lavoratori in organico, assunti tramite il collocamento ordinario, alle categorie protette, quindi dell' avvenuto adempimento di legge, cioe' dell' inesistenza dell' obbligo preteso dall' Ufficio del lavoro. Secondo la Corte questo "petitum" rende la domanda oggettivamente improponibile. Commento critico dell' A..
art. 21 l. 2 aprile 1968, n. 482
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati