| 186180 | |
| IDG900903756 | |
| 90.09.03756 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cavallo Sandro
| |
| Utilizzabilita' del procedimento per convalida di sfratto per
morosita' anche nel caso di mancato pagamento degli oneri accessori a
carattere eccezionale dell' art. 658 c.p.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 31 marzo 1988, n. 377
| |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 44 (1989), fasc. 4, pag. 1168-1177
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640; D4401
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il giudice remittente aveva prospettato la questione di legittimita'
costituzionale dell' art. 5 l. 392/1978, ritenendo che tale norma
prevederebbe la possibilita' di ricorrere alla procedura di convalida
di sfratto nell' ipotesi di mancato pagamento degli oneri accessori
da parte del conduttore. La Corte Costituzionale ha dichiarato
infondato il dubbio di costituzionalita', rilevando come la
Cassazione si sia recentemente orientata nel senso di ritenere il
procedimento sommario ex art. 658 c.p.c., dopo l' entrata in vigore
della l. 392/1978, esperibile anche nell' ipotesi in questione. L' A.
esamina questo indirizzo della Cassazione richiamato dalla Corte
Costituzionale, per vedere come possa conciliarsi l' estensione di
questo procedimento con il caso di specie.
| |
| art. 5 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 658 c.p.c.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |