Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186183
IDG900903759
90.09.03759 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ricci Edoardo F.
Profili del sequestro giudiziario su beni ricompresi nella massa fallimentare
Relazione al convegno sul tema: "La tutela cautelare nelle procedure concorsuali", Milano, 25 novembre 1989
Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990), fasc. 3, pag. 685-714
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D44020; D31362
(Sommario: - Il tema nei suoi molteplici aspetti. - Il sequestro giudiziario connesso con le controversie tra il curatore e i terzi. Sua inammissibilita' in connessione con le istanze proposte ai sensi dell' art. 103 l.fall., limitatamente alla fase sommaria del relativo giudizio. - Ragioni giustificatrici (o se si preferisce: tollerabilita') della disciplina delineata nel precedente paragrafo. La competenza a pronunciare il provvedimento di sequestro giudiziario. - Il sequestro giudiziario connesso con le controversie tra la curatela e i terzi, che scaturiscano dai cosi' detti "rapporti di massa". - Il sequestro giudiziario connesso con le controversie tra il fallito e i terzi: sua inopponibilita' alla massa dei creditori. - La sorte del sequestro giudiziario ottenuto dal fallito o nei suoi confronti anteriormente alla sentenza dichiarativa di fallimento)
art. 103 l. fall.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati