| 186184 | |
| IDG900903760 | |
| 90.09.03760 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Verde Giovanni
| |
| Per la chiarezza di idee in tema di documentazione informatica
| |
| | |
| Relazione al convegno sul tema: "Imprese e tecniche di documentazione
giuridica", organizzato dal Consiglio nazionale del notariato
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990), fasc. 3, pag. 715-736
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30820; F79; D41523; D30632
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Forma e documentazione, in generale. - Documento-forma e
documento-prova. - La documentazione e il documento elettronici
(qualche precisazione terminologica e concettuale). - Un elemento
strutturale non eliminabile: la sottoscrizione. - Impossibilita' di
configurare secondo il diritto vigente un documento pubblico
informatico. - Possibilita' di configurare gia' oggi una scrittura
privata informatica. - L' utilizzazione della scrittura privata
informatica del processo. La circolazione del documento mediante
copie. - L' utilizzazione del documento informatico nel processo
(mediante riproduzioni). - La trasmissione dei messaggi e le norme
applicabili)
| |
| | |
| | |
| art. 215 c.p.c.
art. 1352 c.c.
art. 2702 c.c.
art. 2705 c.c.
art. 2712 c.c.
art. 2719 c.c.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |