Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186189
IDG900903765
90.09.03765 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tommasi Antonio
Rapporti tra giudizio possessorio e petitorio
Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990), fasc. 3, pag. 828-865
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4403
(Sommario: - L' art. 705 c.p.c. - Cenni storici. - Nozione di giudizio possessorio ex art. 705 c.p.p. - Nozione di giudizio petitorio: indirizzo della Cassazione; interpretazione estensiva. - Legittimita' costituzionale dell' art. 705 c.p.c. - Ratio del divieto di cumulo. - La natura del divieto di cumulo. - Conseguenze dell' identificazione della natura del divieto. - I presupposti del divieto di cumulo. - La preventiva instaurazione del giudizio possessorio: determinazione della pendenza della lite; verifica da parte del giudice del petitorio; ipotesi della contemporanea notifica del ricorso per il giudizio possessorio e della citazione per il petitorio. - La corrispondenza delle parti e dell' oggetto dei due giudizi. - Ambito soggettivo del divieto: sua limitazione al solo convenuto; interpretazione estensiva della nozione di "convenuto". - Esame dei casi di non-operativita' del divieto. - La definizione e l' esecuzione del giudizio possessorio: premessa. - Ipotesi specifiche di definizione del possessorio e di esecuzione della decisione relativa. - Emanazione ed esecuzione dei provvedimenti interdittali. - Spontaneo ripristino dei luoghi. - Esecuzione delle condanne accessorie. - Mancata esecuzione per fatto dell' attore. - Esame dei titoli ed eccezione "feci sed iure feci": premessa. - La delibazione dei titoli nel giudizio possessorio. - Esame dei titoli "ad colorandam possessionem" e "ad demostrandam possessionem". - Omissione dell' esame dei titoli. - Ininfluenza della delibazione sul successivo giudizio petitorio. - L' eccezione "feci sed iure feci". - Ammissibilita' dell' eccezione "feci sed iure feci". - Applicazioni particolari dell' eccezione "feci sed iure feci". - Ininfluenza dell' eccezione sulla competenza)
art. 705 c.p.c.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati