| 186192 | |
| IDG900903768 | |
| 90.09.03768 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Buzzelli Silvia
| |
| Documentazione magnetofonica e testimonianza indiretta nel nuovo
processo penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Ass. Milano I sez. pen. 10 maggio 1989
| |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990), fasc. 3, pag. 937-962
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6145; D61405
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La vicenda ed i contrastanti indirizzi giurisprudenziali
in merito (prima dell' entrata in vigore del nuovo codice). - Nuovi
profili della questione: in particolare, il rinnovato interesse per
la prova testimoniale. - Estraneita' del problema alla tematica delle
intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (art. 266 ss.
c.p.p.). - Limiti di utilizzabilita' della testimonianza indiretta
resa dal collaboratore. - Inutilizzabilita' a fini decisori delle
registrazioni magnetofoniche concernenti dichiarazioni rese da
imputati e loro eventuale impiego nel corso delle indagini
preliminari. - Uso del documento fonico per le contestazioni in sede
di escussione dei testi di riferimento)
| |
| | |
| | |
| art. 266 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |