Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


186195
IDG901003771
90.10.03771 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Casertano A.
Gli accantonamenti per rischi su cambio
Nuova riv. trib., an. 45 (1989), fasc. 5, pag. 317-320
D18116; D23064; D312207; D8714
A parere dell' A., in Italia non sono state intraprese le necessarie iniziative per affrontare, fra meno di 3 anni, il Mercato Comune Europeo. Esaminato il testo unico delle imposte dirette, l' A. ritiene che il legislatore non abbia tenuto nella necessaria considerazione l' Atto unico europeo adottato a Lussemburgo il 17 febbraio 1986. A tale proposito pone ad esempio la problematica relativa alla deducibilita' dei rischi sui cambi: solo col nuovo testo unico e' possibile la creazione di un fondo di copertura rischi su cambi avente rilevanza ai fini fiscali, ma con molte restrizioni.
art. 5 d.p.r. 29 settembre 1987, n. 454 art. 15 d.p.r. 4 febbraio 1988, n. 42 art. 72 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 76 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati