| 186243 | |
| IDG901003819 | |
| 90.10.03819 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciampani Salvatore
| |
| L' omessa tenuta del registro dei guasti del registratore di cassa:
profili di incostituzionalita' di una norma penale in bianco
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. leg. fisc., an. 85 (1990), fasc. 5, pt. 1, pag. 712-719
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D2191; D23154; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' oggetto di critica la sentenza della Cassazione penale n. 121 del
25 gennaio 1988 relativa all' applicabilita' dell' art. 1 comma 6
della l. 516/1982 alla fattispecie di omessa tenuta del registro dei
corrispettivi da utilizzare in caso di guasto del registratore di
cassa. L' interpretazione della Suprema Corte presenta motivi di
perplessita' sia relativamente all' ammissibilita' di una norma
penale in bianco sia sotto il profilo della violazione del principio
di specialita': la fattispecie sembra essere regolata anche dalle
norme relative al rilascio dello scontrino fiscale.
| |
| art. 1 comma 6 l. 7 agosto 1982, n. 516
l. 26 gennaio 1983, n. 18
art. 11 d.m. 23 marzo 1983
Cass. sez. III pen. 20 febbraio 1988, n. 121
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |